domenica 27 gennaio 2008

uso delle mele in cucina

Mele gialle, quelle dure ma anche un pò farinose... a mangiarle così personalmente non mi dicono nulla, però in cucina rendono benissimo, se le usi come base per un sughetto di accompagnamento.


Con le solite sovracoscie di pollo, ormai sono un esperta, le ho usate in questo modo: una volta tagliate due mele a pezzettini molto piccoli le ho frullate insieme a tre cetrioli sottaceto, quelli grossi per intenderci, con un mezzo cucchiaio d'olio e un pò di liquido agro dei cetriolini, in modo da avere una crema omogenea ma ancora un pò grumosa.

Una volta che il pollo era piuttosto rosolato e avanti nella cottura, ho unito la crema aggiungendo un pò di acqua se si asciugava troppo.

Le hanno trovate deliziose.


Ho provato ad usarle anche per dare sapore ai filetti di merluzzo surgelato, aihmè, non sempre si può avere pesce fresco.

Uno spicchio d'aglio tagliato in due, mezza zucchina tagliata a rondelle molto sottili e una mela gialla triturata. Ho cucinato il tutto per qualche minuto poi ci ho poggiato sopra i due pezzetti di merluzzo, ricoperti a loro volta con parte del composto di zucchine e mele. Girati un paio di volte, facendo sempre attenzione a poggiarli sul composto e non direttamente sulla teglia, e ricoperti ogni volta sempre con zucchine e mele.

Per guarnire un paio di fettine sottili di mela non cucinate.

Hanno reso delizioso pure il pesce surgelato che, di solito, non sa proprio di niente.

Nessun commento: